DOTT.SSA SARA DEL GAUDIO

PSICOLOGA, APPROCCIO DINAMICO

PSICOTERAPEUTA, APPROCCIO INTEGRATO GESTALTICO E ANALITICO TRANSAZIONALE, TERAPIA EMDR

Durante il mio percorso formativo e professionale ho fatto esperienza di disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata e specifica), disturbi dell’umore, disturbi dell’alimentazione, disturbi della relazione (dipendenza affettiva), dipendenze, disturbi psicotici e di personalità, tematiche adolescenziali relative alla crescita e allo sviluppo evolutivo.

Mi sono soffermata sulla vergogna, nella sua accezione sintomatologica e sulle sue ripercussioni nella relazione di coppia.

Le “cognizioni negative” di sé, determinate da esperienze di vita precoci, possono alimentarsi negli anni e prendere la forma di macigni che bloccano il cammino verso la realizzazione personale.

La relazione terapeutica può essere strumento di conoscenza, accettazione e superamento di questi blocchi. Un mezzo per ri-conoscere i propri bisogni e decidere per nuovi modi di vivere la vita.

Utilizzo anche la terapia EMDR per l’elaborazione di vissuti traumatici.

“L’idea che mi guida nella relazione con i pazienti è che ognuno di noi ha delle risorse curative dei dolori che ostacolano il benessere dell’anima.”

Esempi clinici

Approfondimenti

L’essere e il “non”. La funzione delle polarità (2019)

L'ESSERE E IL "NON". LA FUNZIONE DELLA POLARITÀ “Dunque ogni cosa che è e che viene realizzata, è circondata da un non. È inimmaginabile senza un non che gli appartenga. Ma il “non” è efficace. Non è un nulla, è solo un “non”. Se dunque disprezzo ciò che per il mio essere è il “non”, [...]

Il Disturbo Borderline di personalità – Aspetti clinici (2006)

IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ – ASPETTI CLINICI Il presente lavoro è frutto della mia esperienza di tirocinio (durata un anno) con adolescenti con disturbo di personalità borderline, presso una Casa Famiglia. Ci saranno spunti clinici e una breve riflessione sul disturbo in questione. Ho deciso di svolgere questo tirocinio per comprendere un disturbo che, […]

Le ferite dell’anima (2019)

Le ferite dell'anima Riporto questo passo[1], in quanto mi sembra emblematico della cosiddetta profezia che si auto-avvera, situazione in cui l’aspettativa di una delusione fa sì che questa si riproponga, che la ferita vissuta in passato sia tale anche nel presente. “Pensiamo ad esempio a Valerio, un uomo di 43 anni: vorrebbe riuscire ad avere [...]

Tracce

“…mi dico che non merito di essere felice.”

M.

“…ho visto più cose positive di quelle che immaginavo…”

L.

“…alla bambina che è in me vorrei solo dire che andrà tutto bene e che si merita un po’ di luce.”

R.

“…passo i giorni  a riordinare le foto, tornando poi sempre punto e a capo…non concludo; perché dopo?”

O.

“…per non restarci male io penso sempre che chi mi sta di fronte è una ‘chiavica’…”

A.

…e Dopo, tutto quello che c’era intorno a me è diventato  nero. Perfino gli alberi.

E.

“…la sua assenza è ancora oggi ingombrante come la sua presenza…”

V.

“…mi dico che sbaglio, sbaglio…e poi sbaglio sul serio.”

A.

Studi

Psicoterapeuta Napoli     Napoli (Fuorigrotta

Psicologa Caivano     Caivano  (Na)

Contatti

Telefono Psicologa Napoli          (+39) 380 4722699

Social

Facebook Sara Del Gaudio         Facebook

Instagram Sara Del Gaudio        Instagram

Collaborazioni

Facebook Sara Del Gaudio

Centro di Psicoterapia

Cognitivo-Comportamentale 
s.delgaudio@unabasesicuranapoli.it